Nel mondo desktop, ove Internet Explorer ha dominato in lungo e in largo fin dalla caduta di Netscape, il browser Microsoft è ormai vicino al giro di boa: dopo aver controllato il mercato con posizione di quasi-monopolio per anni, infatti, IE è ormai vicino alla soglia del 50%, soglia psicologica estremamente importante nel quadro concorrenziale che va delineandosi.
Secondo i dati Net Application, IE rimane il browser più diffuso in assoluto, ma la sua penetrazione è oggi pari al 52.63% (era al 54.39% nel mese di settembre ed al 58.35% nel mese di gennaio). In prospettiva, però, la prima posizione non è insidiata tanto da Firefox (da tempo il secondo attore sulla piazza), quanto piuttosto dal terzo incomodo: Google Chrome. Oggi Firefox gode infatti di una quota di mercato pari al 22.52%, ma trattasi di una cifra in calo rispetto al 23.72% di inizio anno. Google Chrome, invece, continua una ascesa che a gennaio indicava una penetrazione dell’11.15% ed ora raggiunge il 17.62%.
Secondo i dati Net Application, IE rimane il browser più diffuso in assoluto, ma la sua penetrazione è oggi pari al 52.63% (era al 54.39% nel mese di settembre ed al 58.35% nel mese di gennaio). In prospettiva, però, la prima posizione non è insidiata tanto da Firefox (da tempo il secondo attore sulla piazza), quanto piuttosto dal terzo incomodo: Google Chrome. Oggi Firefox gode infatti di una quota di mercato pari al 22.52%, ma trattasi di una cifra in calo rispetto al 23.72% di inizio anno. Google Chrome, invece, continua una ascesa che a gennaio indicava una penetrazione dell’11.15% ed ora raggiunge il 17.62%.
ليست هناك تعليقات:
إرسال تعليق